Ricordiamo ai nostri clienti che questi sono solo alcuni dei nostri prodotti, una vasta selezione è disponibile presso i nostri show room, inoltre molti di essi sono completamente personalizzabili, per qualche esempio visitate la nostra pagina delle personalizzazioni.
SMART SPRAY AL PEPERONCINO
Il dispositivo di difesa personale più efficace.
Fino a 10 spruzzi con una portata di 3 metri.
Invio della posizione attuale con l’applicazione.

PENNA DA DIFESA – ANTIAGGRESSIONE
Penna spray antiaggressione ricaricabile mediante la sostituzione della cartuccia contenente essenza di Capsicum nel totale rispetto delle leggi vigenti in materia.

SPRAY AL PEPERONCINO SKORPIO
Metal detector palmare professionale ideale per impieghi nell’ambito della sicurezza.
Può essere utilizzato per la protezione di aree quali carceri, frontiere, tribunali, ambasciate, areoporti, porti ecc.

SPRAY PEPERONCINO ANTIAGGRESSIONE MK6
Il dispositivo di difesa personale made in USA prodotto dalla SABRE che unisce maneggevolezza e semplicità di utilizzo.
Getto balistico di precisione, impugnatura ergonomica antiscivolo, gancio plastificato da cinta e cinturone, marcatore UV.

SPRAY PEPERONCINO LEGALE MK22
Il dispositivo di difesa personale made in USA prodotto dalla SABRE nella sua versione ricaricabile a getto conico altamente professionale.
Ideato e prodotto per le forze di polizia di tutto il mondo si compone di impugnatura ergonomica antiscivolo, gancio plastificato da cinta e cinturone e marcatore UV.

SPRAY AL PEPERONCINO LEGALE MAMBA
Lo spray antiaggressione a getto conico per la difesa personale tra i più diffusi ed utilizzati dalle forze di polizia di tutto il mondo inoltre la sua unica versione nera costituisce sicuramente una soluzione pratica, efficace ad un prezzo davvero contenuto.

PISTOLA AL PEPERONCINO LEGALE GUARDIAN ANGEL I
Il primo modello base di una gamma innovativa di pistole non letali al peperoncino per la difesa personale.
Inoltre il dispositivo è usa e getta.

PISTOLA AL PEPERONCINO LEGALE GUARDIAN ANGEL II
Versione più evoluta con mirino e impugnatura ergonomica, per una presa e un puntamento più facili e immediati.
Inoltre il dispositivo è usa e getta.

PISTOLA AL PEPERONCINO WALTHER
Pistola al peperoncino per la difesa personale, contiene una bomboletta spray al peperoncino di 11 ml capace di sparare 6 getti potentissimi a distanza di 3 metri.
Inoltre il dispositivo è ricaricabile.
PREZZO: Contattaci per richiedere un preventivo gratuito.

PISTOLA AL PEPERONCINO PROFESSIONALE JPX JET PROTECTOR
La punta di diamante tra gli strumenti da autodifesa, la prima pistola liquida al peperoncino per la difesa personale.
Inoltre il dispositivo è ricaricabile.
PREZZO: Contattaci per richiedere un preventivo gratuito.

PISTOLA AL PEPERONCINO PROFESSIONALE JPX4 JET PROTECTOR
Nuovo prodotto, è l’evoluzione della versione precedente, perfetta per chi vuole sentirsi al sicuro anche nei luoghi chiusi.
Inoltre il dispositivo è ricaricabile.
PREZZO: Contattaci per richiedere un preventivo gratuito.

ALLARME DA DIFESA SCHRILL
È un allarme l’allarme a sirena grave, emette un fortissimo segnale acustico ad alta frequenza di 110 decibel, un semplice strumento facile da attivare anche in situazioni di panico adatto a qualsiasi età.

GIUBBOTTO BALISTICO DA DIFESA P9 TACTICAL – BSST
Giubbino balistico a basso profilo con cover intercambiabili a secondo dell?uso di destinazione.
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

GIUBBINO BALISTICO G1-FAST – BSST
Giubbino Balistico ,sotto giacca, essenziale , leggero.
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

CARTELLETTA ANTIPROIETTILE DA DIFESA
Ottimo sistema di sicurezza personale discreto e adatto a moltissime esigenze.
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

GIUBBOTTO IN VERA PELLE ANTIPROIETTILE
Giacca in vera pelle antiproiettile.
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

GILET ANTIPROIETTILE DA DIFESA
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

T-SHIRT ANTIPROIETTILE
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

GIUBBOTTO DA DIFESA IN CORDURA ANTIPROIETTILE
PREZZO: Disponibile su ordinazione, contattaci per un preventivo gratuito.

Con difesa, o difesa personale, si indica la capacità propria di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica inoltre essa può consistere anche nel saper gestire o evitare una disputa tra individui prima che essi, per svariati motivi, possano giungere ad uno scontro.
Generalmente, gli ordinamenti giuridici moderni prevedono una scriminante collegata all’esercizio della difesa personale, ossia la legittima difesa, ma solo in precise condizioni e presupposti.
La difesa personale non è da intendersi come un insieme di tecniche ed insegnamenti atti ad usare violenza per sopraffare fisicamente un avversario prima che sia lui a farlo, confondendola con mere tecniche di lotta..
In realtà, la difesa personale comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale.
La prevenzione
In tema di autodifesa un concetto molto importate è quello della prevenzione, e per questo viene incluso negli studi di tali tecniche. La prevenzione serve ad evitare inutili situazioni di rischio per la persona.
Però spesso questo concetto non è compreso immediatamente da chi si avvicina per la prima volta allo studio di tali tecniche.
La difesa personale deve quindi essere vista come una cultura di prevenzione adatta a tutti.
Lo studio di un’arte di difesa prima di tutto intende dare fiducia in sé stessi ed una conoscenza dei rischi e delle violenze, l’atteggiamento di una coscienza preventiva di qualsiasi attacco.
L’attività di difesa personale parte da due filosofie essenziali:
- essere preparati;
- serve solo per difesa e mai per offesa.
Le tecniche di difesa personale si differenziano per due caratteristiche fondamentali:
- l’applicazione: devono cioè essere eseguite nel modo più efficace possibile, e soprattutto non ci sono esclusioni di colpi;
- la durata: mentre l’allenamento sportivo prepara l’atleta ad affrontare incontri molto lunghi, suddivisi magari in più round, quello di autodifesa prepara l’allievo ad affrontare scontri che magari possono durare pochi secondi. Lo scopo non è ovviamente quello di totalizzare più punti dell’avversario, ma quello di terminare lo scontro a proprio favore e nel più breve tempo possibile.
Sistemi di difesa personale
Le attività rivolte al miglioramento della difesa personale sono molte.
Si evidenziano, in particolare:
- studio approfondito ed utilizzo del corretto atteggiamento mentale;
- studio di arti marziali e/o di sport da combattimento;
- uso di articoli dissuasivi (es. spray al gas OC);
- conseguimento di licenza di porto d’armi, per l’acquisto, detenzione e possesso di armi;
- ricorso all’opera di terzi soggetti quali guardie del corpo e/o di investigatori privati;
- tecniche di difesa verbale e/o psicologica e di controllo della paura.
Altre informazioni
Lo studio delle arti marziali e di sport da combattimento non ci sono prescrizioni particolari, tranne una idonea forma fisica, accompagnata talvolta da certificazione medica di sana costituzione, ove ciò sia previsto dalla legge.
Per quanto riguarda gli articoli dissuasivi come spray urticanti, (generalmente, al gas OC) ed altri dispositivi (come taser, e tirapugni) ci sono stati a livello mondiale diversi dibattiti in proposito.
Per il possesso e porto di armi le prescrizioni infatti si fanno più severe.
È necessario il porto d’armi (almeno nel caso in cui si voglia portare con sé o trasportare l’arma) che viene rilasciato a fronte di molti documenti, non ultimo la verifica di pendenze penali.
Spesso si trovano, disponibili in commercio, diversi dispositivi dissuasivi concepiti per esigenze di difesa personale, tuttavia in alcuni Stati del mondo vi potrebbero essere problemi legali nel porto e nell’utilizzo di tali oggetti, anche se formalmente non qualificati come armi.
Tuttavia una alternativa può essere costituita dall’ingaggio di guardia del corpo, per la quale non ci sono prescrizioni medico/tecniche tranne la valutazione della reale necessità a causa del peso economico che potrebbe comportare, non ha sempre in tutti gli Stati formale riconoscimento giuridico.